Parametri della cera rossa DLP

La stampa 3D DLP Red Wax è un processo di stampa 3D che utilizza un proiettore di luce digitale per polimerizzare selettivamente gli strati di una resina fotopolimerica simile alla cera di colore rosso. La resina viene esposta alla luce UV strato dopo strato, solidificandola per creare un oggetto tridimensionale. L'aspetto della "cera rossa" si riferisce al colore della resina fotopolimerica, che imita l'aspetto della cera tradizionale utilizzata nella fusione e nella modellazione di gioielli.
Questa tecnologia è comunemente utilizzata nella progettazione e produzione di gioielli perché consente la creazione di modelli in cera complessi e altamente dettagliati per la fusione di gioielli. Il colore rosso aiuta a visualizzare il modello finale in cera ed è spesso scelto per il suo contrasto con i materiali di colata bianchi o trasparenti utilizzati nell'industria della gioielleria. La stampa 3D DLP Red Wax è apprezzata per la sua precisione e capacità di produrre in modo efficiente progetti di gioielli complessi e delicati.

Tecnologia DLP
Materiale Cera Rossa
Colore originale Rosso-arancio
Deformazione termica 52-70°C
Durezza 70D
Situazione superficiale Liscio
Dimensioni della piattaforma di stampa 198*108*200mm
Modulo a flessione 442 MPa 
Resistenza alla flessione 12,6 MPa 
Allungamento a rottura 10-13% 
Resistenza all'impatto Izod dentellato 15,6 j/m
Tolleranza La precisione locale del prodotto è compresa tra 0,1 e 0,15 mm~2 ‰, mentre la precisione complessiva è difficile da controllare
Dopo processo Lucidatura fisica, Verniciatura, Galvanotecnica, Serigrafia, 
Stampa a trasferimento d'acqua, Rivestimento
Spessore della parete richiesto 0,5 mm sopra

I vantaggi della cera rossa DLP sono:
1. Aspetto realistico: la cera rossa DLP replica le caratteristiche visive della cera, rendendola ideale per gioielli, design di figure e applicazioni di fusione in cui si desidera un'estetica tradizionale della cera.
2. Finitura superficiale liscia: la cera rossa può produrre parti complesse e dettagliate con una finitura superficiale liscia, ottenendo con precisione dettagli fini e geometrie complesse.
3. Colata facile: la cera rossa è progettata per i processi di fusione a cera persa, consentendo una fusione precisa e di alta qualità con residui e ceneri minimi dopo la combustione.
4. Alta precisione: la tecnologia DLP consente elevata precisione e accuratezza, garantendo che i modelli in cera corrispondano perfettamente al design previsto, fondamentale per le applicazioni di gioielleria e dentistiche.
5. Nessuna scultura necessaria: a differenza della tradizionale scultura in cera, la cera rossa DLP elimina la necessità di scultura manuale, risparmiando tempo e fatica nel processo di progettazione e produzione.
6. Conveniente: la cera rossa DLP può essere una soluzione economica per la creazione di modelli in cera complessi per la fusione a cera persa, in particolare per la produzione su piccola scala o progetti di gioielli personalizzati.
7. Coerenza e riproducibilità: la tecnologia DLP consente risultati coerenti e riproducibili, garantendo qualità e precisione uniformi su più modelli in cera.

Gli svantaggi della cera rossa DLP sono:
1. Limitazione del materiale: la cera rossa DLP è specializzata per determinate applicazioni, principalmente in gioielleria, componenti elettronici, figure e altre parti con dettagli più elevati.
2. Fragilità: la cera rossa può essere relativamente fragile, rendendola vulnerabile a rotture o danni durante la manipolazione o la spedizione, richiedendo un'attenta manipolazione.
3.Sensibilità al calore: la cera rossa può ammorbidirsi o deformarsi a temperature elevate, limitandone l'uso in applicazioni che comportano l'esposizione al calore o alla luce solare diretta.
4.Opzioni di colore limitate: come suggerisce il nome, la cera rossa offre in genere un colore specifico, che potrebbe non essere adatto a tutte le preferenze artistiche o di design.
5. Costo del materiale: la cera rossa DLP può essere più costosa rispetto ai materiali di stampa standard, incidendo sul costo complessivo dei progetti di stampa 3D che utilizzano questo materiale.